Obiettivi di crescita personale: Ecco 30 esempi

La maggior parte delle persone ha come obiettivo riuscire a: migliorare la qualita della propria vita, diventare una persona migliore, ottenere di piu’ e cercare in generale di essere una versione migliore di se. Questi sono i principali motivi del perche’ fissiamo obiettivi di sviluppo personale.

Ecco la lista dei 30 esempi di obiettivi di crescita personale che possono aiutarti a iniziare il tuo percordo e a fissare i tuoi obiettivi:

1) Aumentare la fiducia in se stessi.

Molti studi ed esperimenti hanno dimostrato che l’intelligenza e il quoziente intellettivo non sono le cose piu’ importanti per il successo. I 3 fattori piu importanti per il successo sono invece: fiducia in se stessi, definizione degli obiettivi e perseveranza. Esiste una forte correlazione tra la fiducia in se stessi e il successo.

2) Superare una paura o fobia.

La maggior parte delle persone ha una o piu’ fobie. C’e’ chi ha paura dei ragni, chi dell’aereo etc. Individuare le nostre fobie e riuscire a superarle sono un ottimo obiettivo di crescita personale. Una volta superato la paura quello che prima ti sembrava impossibile diventa la cosa piu’ semplice del mondo.

3) Smettere di Procrastinare

Procrastinare non fa parte della nostra personalita, ma e’ una cattiva abitudine. Visto che e’ una cattiva abitudine tutti possiamo imparare a non procrastinare piu’.

4) Ridurre lo stress

Troppo stress puo causarti molte difficolta. Infatti lo stress influisce non solo sulla salute fisica, ma ha effetti anche sulla salute mentale ed emotiva. Per questo e’ importante saper gestire lo stress.

5) Aumentare la forza di volonta

Avere una forza di volonta di ferro aiuta a migliorare le finanze, la salute, le relazioni, la carriera e tutte le altre aree della tua vita. Non importa quale obiettivo ti prefissi, hai sempre bisogno della forza di volonta per raggiungerlo.

6) Leggere di piu’

Niente e’ piu’ potente della conoscenza e il modo piu’ semplice e veloce per aumentarla e’ leggere. Studi hanno scoperto che leggere aumenta anche la felicita’.

7) Aumentare l’empatia

Essere in grado di relazionarsi con un altro essere umano, sentire il loro dolore e la loro gioia è una cosa meravigliosa. Avvicina le persone, allevia i loro pesi e trasformerà la tua vita.

8) Migliorare il linguaggio del corpo

Avere il linguaggio del corpo corretto aiuta a connettersi in modo efficiente con gli altri e a trasmettere e comunicare il proprio messaggio piu’ efficacemente. Aiuta a trasmettere assertività, fiducia e perseveranza.

9) Svegliarsi presto

Abituati a svegliarti presto. Come dice il proverbio “chi dorme non piglia pesci”. Alzarsi anche solo 30 minuti prima del solito, dara’ il tempo di poter fare qualcosa che prima non si riusciva a fare perche non c’era mai il tempo. Per esempio potresti esercitarti, leggere o semplicemente goderti l’alba. E’ stato dimostrato che chi si sveglia presto e’ piu’ felice, in salute e produttivo di chi si sveglia tardi.

10) Lasciare andare il passato

Uno degli ostacoli piu’ grandi per la crescita personale e’ essere troppo legato al passato. Per essere veramente felice bisogna vivere nel presente, quindi aiuta lasciare andare i fantasmi del passato e rimuovere tutti gli scheletri dall’armadio.

11) Diventare piu’ resiliente

Essere resilienti significa avere la forza di superare qualsiasi ostacolo si presenta davanti. E’ la differenza tra il fermarsi al primo problema e il continuare fin quando non si raggiunge la meta prefissata. Imparare a rialzarti dopo ogni caduta aiuta a diventere una persona sempre piu’ forte.

12) Andare d’accordo con gli altri

E’ importante nella vita avere un buon rapporto con le persone a noi vicine. Andare d’accordo con i familiari, partner, colleghi, amici etc. render la vita piu’ semplice e soddisfacente.

13) Stare bene con se stessi

Prima di poter andare d’accordo con gli altri e’ importante che ci si senta bene con se stessi. Dovremmo tutti imparare ad apprezzare ed accettare le nostre abilità, esperienze e aspirazioni ma anche i nostri difetti e limitazioni.

14) Ascoltare attivamente

Ascoltare attivamente non significa solo prestare attenzione alle opinioni degli altri, ma anche dimostrare agli altri che le loro opinioni sono importanti. Ascoltare attivamente significa anche non distrarsi e comunicare un corretto linguaggio del corpo.

15) Saper gestire i conflitti

Conflitti e dissidi fanno parte della vita. Saper gestire i conflitti non significa evitare i conflitti, ma risolverli in modo razionale e amichevole. Avere questa dote aiuta ad avere successo e a una vita piu’ felice.

16) Diventare piu’ proattivi

Puoi aspettare che il cambiamento che vuoi nella tua vita arrivi da solo, oppure puoi attivarti per fare in modo che arrivi veramente. E’ importante ricordare sempre che le opportunita ce le creiamo da soli e siamo sempre noi a sfruttarle appieno. Pochissime cose nella vita arrivano senza sforzo.

17) Prendere decisioni migliori

Le decisioni che prendiamo tutti i giorni hanno un impatto diretto sulla nostra vita e sulla direzione (e quindi destinazione) che prende. Quindi piu’ decisioni migliori prendiamo, piu’ migliora la nostra vita. Per esempio decidere di andare in palestra (o a correre) invece di mangiare un altro panino sicuramente rendera il futuro migliore.

18) Diventare piu’ consapevoli

Essere piu’ consapevoli della propria vita aiuta ad apprezzare le tantissime cose belle e positive che gia si posseggono. Invece di pensare al passato (che non si puo’ piu’ cambiare) o preoccuparsi del futuro (che non si puo’ prevedere), dovremmo tutti imparare a vivere piu’ nel presente e apprezzarne i momenti.

19) Sviluppa una mentalità di crescita

Per poter cambiare in meglio dobbiamo prima credere che il cambiamento sia possibile. Avere una mentalita’ di crescita significa accettare il nostro potenziale e il desiderio di crescere e migliorarsi.

20) Elimina le convinzioni limitanti

Per avere una mentalita di crescita bisogna anche eliminare le convinzioni limitanti che tendano a mantenere lo status quo. Le convinzioni limitanti possono ostacolarti nel provare cose nuove e rischiare per la paura di fallire o di farsi male. E’ importante individuare quali sono per poterli eliminare e rimpiazzare con convinzioni positivi.

21) Elimina le tue ansie

Come con le fobie, abbiamo tutti le nostre ansie. Timori e preoccupazioni fanno parte della vita, ma queste non devono mai arrivare a un punto dove non si riesce piu’ a vivere serenamente. Le ansie non vanno via improvvisamente, ma lavorandoci sopra costantemente passiamo ridurli ad un livello accettabile.

22) Essere ottimisti

Vedere il bicchiere mezzo pieno invece di mezzo vuoto puo fare la differenza in innumerevoli aspetti della vita. Per prima cosa studi dimostrano che le persone ottimiste hanno una salute migliore e sono piu’ favorevoli o “aperti” alle opportunita che si presentano e al successo in generale.

23) Rapporto sano con il denaro

Non e’ per tutti facile avere un rapporto sano con il denaro e con le cose materiali. In realta’ e’ difficile trovare persone che non provano ansia o stress quando pensano al denaro. Avere un rapposto sano con il denaro e’ importante nella vita e sopratutto la consapevolezza che piu’ soldi o possedimenti materiali non significano automaticamente piu’ felicita’. Alcune delle presone piu’ infelici del mondo sono anche tra le piu’ ricche.

24) Aumentare produttivita

Il tempo e’ limitato e per cui e’ una delle risorse piu’ importanti. Ogni secondo che passa non si recupera piu’, quindi vale la pena cercare di massimizzare quello che si puo’ fare. Aumentare la produttivita significa riuscire a fare le stesse cose ma impiegandoci di meno. Di conseguenza si avra’ piu’ tempo a disposizione per potersi dedicare ad altro.

25) Migliorare le abilita’ comunicative

Comunicare in modo efficiente e riuscire ad esprimersi in modo chiaro aiutano a farsi capire meglio, riducono i rischi di fraintentimenti e di conflitti inutili e a sua volta rende dei colleghi, amici o partner migliori.

26) Elimina cattive abitudini

Le nostre cattive abitudini hanno un impatto importante sulla nostra vita, riuscire ad eliminarle rendera sicuramente migliore le nostre vite. Sia che si tratti del smettere di fumare, stare meno sui social, smettere di mangiare cioccolato etc, una volta eliminati la vita prendera una direzione piu’ positiva.

27) Crea buone abitudini

Mentre si eliminano le cattive abitudini si possono sostituire con abitudini buonie. Abitudini piu’ salutari possono migliorare il benessere fisico e mentale. Altri buone abitudini possono semplificare la vita, o migliorare le relazioni. Ricorda sempre pero’ che ci vuole tempo per cambiare le abitudini, non averra instantaneamente.

28) Vita lavorativa sana

Il lavoro occupa una parte consistente delle nostre giornate e quindi delle nostre vite. E’ importante avere un rapporto salutare con il priprio lavoro. Essere infelici al lavoro rende il resto della tua vita infelice. E’ importante anche avere il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero. Ricorda sempre che lavoriamo per vivere, non viviamo per lavorare.

29) Paura del fallimento

Non bisogna avere paura di fallire. Il fallimento e’ una parte essenziale della crescita. Sbagliando e fallendo si imparano cose nuove e cosa non fare. Come diceva Thomas Edison: “ Non ho fallito, ho solamente provato 10 mila metodi che non hanno funzionato”.

30) Scoprire la propria passione

Anche se sembra facile ma non tutti hanno una risposta alla domanda “quale e’ la tua passione?”. Riuscire a scoprire e sopratutto a seguire la propria passione ha un impatto molto profondo sulla propria vita. Una persona che riesce a dedicare del tempo alle proprie passioni si sente piu’ felice e realizzato anche nelle altre aree della vita.